Ufficio di riferimento: Ufficio Stato Civile
Responsabile del Procedimento: Paola Paleni - istruttore amm.vo
E-mail: info@comune.lenna.bg.it
Telefono: 0345 81051
Soggetto con potere sostitutivo: Jonathan Lobati - SINDACO
E-mail Sostituto: info@comune.lenna.bg.it
Telefono Sostituto: 0345 81051
La cittadinanza italiana può essere concessa con decreto del Presidente della Repubblica, sentito il Consiglio di Stato, su proposta del Ministero dell'Interno, a determinate categorie di stranieri.
La cittadinanza italiana per beneficio di legge viene concessa con decreto del Presidente della Repubblica.
Emesso il decreto, l'interessato deve prestare davanti al Sindaco giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza delle Leggi dello Stato. Tali atti vengono trascritti nei registri dello Stato Civile.
Lo straniero o l'apolide del quale il padre o la madre o uno degli ascendenti in linea retta di secondo grado sono stati cittadini italiani diviene cittadino :
Documentazione varia in relazione alla fattispecie.
In luogo di alcuni certificati, gli interessati possono presentare dichiarazioni sostitutive secondo le condizioni ed i limiti previsti dalle norme sulla semplificazione amministrativa (si vedano le schede relative alle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà).
---
Legge n. 91/1992
D.P.R. n. 362/1994
D.P.R. n. 572/1993
D.P.R. n. 396/2000
Immediata la ricezione della richiesta, per il giuramento e trascrizione decreto cittadinanza è però necessario fissare un appuntamento